
Corfù, o Kérkyra in greco, è l’isola greca più vicina alle coste italiane. Secondo la mitologia classica il suo nome si deve alla ninfa Corfù, amata da Zeus. Dalla loro unione nacque Phaiakas, motivo per cui Corfù è nota anche come l’isola dei Faiakes, ossia dei Feaci.
Omero, nella sua Odissea, racconta che, sempre a Corfù, Ulisse si innamorò di Nausicaa, che si prese cura di lui nel suo palazzo e che gli diede la nave per tornare ad Itaca. Situata nel mar Ionio, a poco meno di due ore di distanza dalla Puglia, l’isola di Corfù si presenta ben diversa dalle classiche isole greche, per il suo paesaggio urbano, ma anche per il suo mescolarsi unico tra bellezza del mare, patrimonio storico culturale e natura, come al pari solo di Creta. Puoi innamorarti anche tu di Corfù a soli 599€ per 7 giorni (29/06 - 06/07)
Cosa vedere a Corfù?
Corfù Town
Corfù è anche il nome della città capoluogo dell’isola, conosciuta anche con il nome di Corfù Town o di Old Town. In questo affascinante centro storico, Patrimonio dell’Umanità Unesco, caratterizzato da pittoresche viuzze, dalle tipiche taverne greche, da un animato porto e da eleganti palazzi porticati, si concentrano i principali luoghi di maggior interesse artistico e culturale dell’isola. È qui che si riflettono gli aspetti principali delle sue dominazioni: bizantina, veneziana, inglese e francese.
Paleokastritsa
Paleokastritsa, o Palaiokastritsa, è uno dei luoghi più incantevoli dell’isola di Corfù, dove natura incontaminata e mare dalle acque cristalline si fondono dando vita a quello che gli stessi corfioti definiscono “il posto più bello del mondo”. A rendere questo luogo ancora più romantico, l’incontro mitologico tra Ulisse e Nausicaa che avvenne proprio su una delle spiagge di Paleokastritsa, come è raccontato da Omero nella sua Odissea.
Sidari
Sidari è senza alcun dubbio la località più romantica dell’isola di Corfù. A rendere affascinante questo luogo, a vocazione essenzialmente turistica, è il Canale dell’Amore, o Canal d’Amour, una profonda insenatura naturale che va a formare nella roccia giallo-rosata della costa una serie di baie e canali che rappresentano alcune delle spiagge più belle dell’isola.
Secondo la leggenda locale, le coppie che nuotano all’interno del canale sono destinate a sposarsi al più presto. Situata a nord-ovest dell’isola, Sidari è un pittoresco villaggio molto animato sia durante il giorno, sia in serata, aspetto che rende questa località balneare una delle più scelte dai giovani per la sua movimentata vita notturna, tra baretti, discoteche in spiaggia e pub.
Dovrai vedere il mare di Corfù almeno una volta nella vita. Fallo con noi a soli 599€ dal 29 giugno al 6 luglio. Il pacchetto comprende:
➖ Volo Bari/Corfù a/r con posto riservato in aereo e bagaglio da 20 kg
➖ trasferimento aeroporto/hotel
➖ sistemazione in appartamento a Ipsos
➖ assicurazione medico bagaglio
Non sono inclusi il parcheggio coperto nell'aeroporto (70€) e l'assicurazione annullamento (50€ a persona)
Innamorati di Corfù, chiama lo 0882457910